Movinox investe costantemente nella formazione dei propri dipendenti. Un nuovo corso di qualifica.
Per un corretto utilizzo delle PLE è necessaria, per legge, una formazione obbligatoria specifica.
L’accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, entrato ufficialmente in vigore a marzo 2013, individua quali sono le macchine e le attrezzature di lavoro che richiedono un’abilitazione degli operatori, includendo, tra queste, anche le piattaforme di lavoro mobili elevabili.
Per poter manovrare queste ultime è necessario, dunque, frequentare un percorso formativo specifico, ma gli obblighi riguardano anche il datore di lavoro: in base a quanto stabilito dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, egli deve fornire ai lavoratori tutte le indicazioni e l’adeguata formazione prevista per un uso corretto di tali macchine.
Il datore di lavoro deve provvedere, inoltre, a informarli di quali possono essere i pericoli e i rischi legati all’utilizzo delle PLE. Nelle linee guida fornite dall’Inail (“PLE nei cantieri”) vengono individuati, in particolare, i seguenti fattori cui prestare attenzione:
– ribaltamento delle macchine per posizionamento o stabilizzazione errata;
– ribaltamento durante le fasi di carico/scarico sui mezzi di trasporto;
– urto con strutture fisse o altri mezzi in movimento;
– intrappolamento tra la base e la struttura della macchina;
– discesa incontrollata per guasto ai componenti;
– intrappolamento con parti mobili;
– caduta dal cestello;
– folgorazione per contatto con linee elettriche in tensione;
– manutenzione carente e cedimenti strutturali.